Tutto concorre al bene di coloro che amano Dio. (Rm 8,28)
“La nostra missione di evangelizzazione in Venezuela è stata bloccata al confine ma sembra che possano riaprire il confine tra pochi giorni.
Altrimenti avevamo già preparato un piano “B” per tornare a Manaus ed evangelizzare con la nostra fraternità.
Per ora, mentre aspettavamo la risposta, abbiamo pregato, celebrato e digiunato per aprire le porte dei cuori e le porte dei confini. Ciò ha avuto ripercussioni sui media. Ci rendiamo conto ancora una volta che lo Spirito fa tutto … apparentemente bloccati, abbiamo finito per dare testimonianza della presenza della chiesa tra i poveri, tra i sofferenti.
Stiamo anche sfruttando l’opportunità di evangelizzare qui a Boa Vista, dove migliaia di venezuelani vivono per le strade della città in uno stato di povertà.
Dio, che sa tutto, ci porta dove vuole. Confidiamo in Lui e nella tua preghiera.”
Padre Enrico Porcu
La chiusura del confine è contrassegnata dal clima teso
Articolo tratto dal quotidiano brasiliano “ Folha de Boa Vista”
Il confine del Brasile con il Venezuela è stato chiuso da giovedì 21, in seguito agli ordini del presidente Nicolás Maduro. Il passaggio è stato chiuso tra la città di Pacaraima, in Roraima e Santa Elena de Uairén, intorno alle ore 20, ma non è stato riaperto alle 7 del mattino del giorno successivo, come al solito.
C’erano migliaia di persone nella regione, tra cui un gran numero di tassisti, lavoratori dei trasporti tra le città, e brasiliani e venezuelani che volevano spostarsi da un paese all’altro, in attesa della possibilità di riaprire il confine ieri. Tuttavia, la piccola folla è stata dispersa dai soldati della Forza Nazionale Venezuelana.
Continua a leggere
GAM – Febbraio 2019
Si è svolta il 3 febbraio l’incontro mensile del movimento di Alleanza di Misericordia in Sardegna: la formazione e la meditazione della Parola, la preghiera carismatica, l’adorazione eucaristica e la santa messa, sono i contenuti vissuti insieme in questa giornata meravigliosa.
Non è mancata l’allegria e la condivisione. Fai parte anche tu di questa famiglia!
Ti aspettiamo alla GAM di Marzo 😉
Corso di Accompagnamento Spirituale con P. Pedro Mariano
Il 26 e il 27 gennaio, si è svolto per la prima volta in Sardegna il “Corso di Accompagnamento Spirituale”, tenuto da P. Pedro Mariano, sacerdote di Alleanza attualmente residente nella Comunità in Polonia. Sono state due giornate meravigliose, di formazione e tanta preghiera! Amen, Alleluia!
Alleanza in Venezuela. La chiusura del confine è contrassegnata dal clima teso
Tutto concorre al bene di coloro che amano Dio. (Rm 8,28)
“La nostra missione di evangelizzazione in Venezuela è stata bloccata al confine ma sembra che possano riaprire il confine tra pochi giorni.
Altrimenti avevamo già preparato un piano “B” per tornare a Manaus ed evangelizzare con la nostra fraternità.
Per ora, mentre aspettavamo la risposta, abbiamo pregato, celebrato e digiunato per aprire le porte dei cuori e le porte dei confini. Ciò ha avuto ripercussioni sui media. Ci rendiamo conto ancora una volta che lo Spirito fa tutto … apparentemente bloccati, abbiamo finito per dare testimonianza della presenza della chiesa tra i poveri, tra i sofferenti.
Stiamo anche sfruttando l’opportunità di evangelizzare qui a Boa Vista, dove migliaia di venezuelani vivono per le strade della città in uno stato di povertà.
Dio, che sa tutto, ci porta dove vuole. Confidiamo in Lui e nella tua preghiera.”
Padre Enrico Porcu
La chiusura del confine è contrassegnata dal clima teso
Articolo tratto dal quotidiano brasiliano “ Folha de Boa Vista”
Il confine del Brasile con il Venezuela è stato chiuso da giovedì 21, in seguito agli ordini del presidente Nicolás Maduro. Il passaggio è stato chiuso tra la città di Pacaraima, in Roraima e Santa Elena de Uairén, intorno alle ore 20, ma non è stato riaperto alle 7 del mattino del giorno successivo, come al solito.
C’erano migliaia di persone nella regione, tra cui un gran numero di tassisti, lavoratori dei trasporti tra le città, e brasiliani e venezuelani che volevano spostarsi da un paese all’altro, in attesa della possibilità di riaprire il confine ieri. Tuttavia, la piccola folla è stata dispersa dai soldati della Forza Nazionale Venezuelana.
Continua a leggere
I giovani sono “l’adesso” di Dio – Esperienze della GMG
Per la Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, Alleanza di Misericordia ha inviato tre missionari della comunità di vita a rappresentare l’intero Movimento in questo momento così prezioso per la Chiesa e così particolare per i giovani del mondo.
Una frase che ha toccato il cuore.
La missionaria Talita Teresa, attuale responsabile del movimento giovanile nell’Alleanza di Misericordia, è stata una delle inviate e ha avuto l’opportunità di partecipare a varie iniziative del meeting. In una breve testimonianza, ha raccontato come è stata l’esperienza a Panama.
Continua a leggere
Sogni per l’anno nuovo
L’anno inizia e piovono promesse, sogni e progetti. Qualunque sia l’obiettivo, bisogna sia elaborare una strategia, ossia chiedersi come lo si raggiungerà. Come abbiamo detto in un altro articolo “Sto andando, ma non senza una direzione certa”, devi avere un obiettivo, poi un piano e infine molta pazienza. Siamo una generazione ansiosa che quando non vede i risultati, con la rapidità di un battito di ciglia, presto si scoraggia.
Suggerimenti per una buona pianificazione dell’anno:
Cosa voglio? E’ importante sapere dove vuoi andare e come gestire i tuoi piani a breve, medio e lungo termine.
Dove voglio essere tra 5 anni? Che passi devo fare quest’anno, questo semestre e questo mese? Sogna grandi sogni! Ad esempio: vuoi iniziare un nuovo college, ma non hai soldi? Lavora, pensa di aumentare le tue entrate e inizia a prepararti per iniziare gli studi nel secondo semestre.
Continua a leggere
Tre missionari parlano dell’evangelizzazione di strada in Messico
Tre missionari di Alleanza di Misericordia, Jaqueline, della Missione di São Paulo, Chiara, della Missione di Manaus e Lucas, della Missione del Venezuela, sono andati in Messico il 23 agosto 2018 e son rientrati in Brasile il 10 settembre.
Desiderio di andare oltre i confini
Sono arrivati nella città di Texacoco e sono stati accolti dalla Comunità Missionaria di Villaregia (CMV), missione “sorella”, dove hanno avuto le prime impressioni sul paese. Inizialmente sono stati al Santuario di Guadalupe:
Continua a leggere
Alleanza vince il concorso Volkswagen Community
Alla fine di ottobre la Fondazione Volkswagen ha annunciato i nomi dei progetti vincitori nel concorso Volkswagen nella Comunità.
Continua a leggere
Alleanza di Misericordia riceve un riconoscimento dal Comune di São Paulo
Il 5 novembre Alleanza di Misericordia ha partecipato ad una cerimonia che ha riunito diverse istituzioni, ricevendo un riconoscimento sui diritti umani.
Riconoscimento del lavoro
L’evento si è svolto nella Sala del Conservatorio “Praça das Artes”. Le istituzioni che si sono distinte in diversi settori hanno ricevuto un riconoscimento e al movimento Alleanza di Misericordia è stato assegnato il premio per il lavoro svolto con le persone di strada e per l’iniziativa su un corso per elettricisti ed installatori, realizzato in collaborazione con il SENAI.
Continua a leggere
Alleanza di Misericordia eletta tra le 100 migliori ONG in Brasile
Giovedì, 1 novembre 2018, si è svolta la seconda edizione della Guida Migliori ONG, sponsorizzata dall’Istituto ‘Donare e Rete Filantropica’, dove Alleanza di Misericordia è stata scelta come una delle 100 migliori ONG del Brasile.
La cerimonia si è svolta nel Museo dell’Arte Moderna, nel Parco di Ibirapuera, a San Paolo del Brasile. Le 100 migliori ONG del Brasile sono state scelte in base a criteri di trasparenza e gestione delle prestazioni.
Continua a leggere
Benedetta la Cappella in Mozambico
L’arcivescovo di Maputo, monsignor Francisco Chimoio, il 26 ottobre 2018 ha visitato la nostra fraternità, intitolata “Nostra Signora di Fatima”, per benedire la cappella della casa.
Il fatto è stato accolto con grande gioia e suggellato con una celebrazione eucaristica. I missionari e le persone indigene potranno quindi avere un luogo di preghiera autorizzato dalla chiesa locale.
Continua a leggere